10 + 1 cose da non buttare nel water

Gli ingorghi del wc (in genere seguiti da un allagamento!) sono uno degli eventi più disgustosi che possono capitare in una casa. A volte senza nemmeno accorgercene qualcosa cade nello scarico, magari anche un oggetto di piccole dimensioni e dopo qualche giorno improvvisamente ci ritroviamo il bagno completamente allagato e la necessità di un intervento idraulico d’emergenza.

Questo accade poiché anche il più piccolo oggetto potrebbe incastrarsi in una delle anse dello scarico del wc creando un’ostruzione, che giorno dopo giorno si aggrava a causa della carta igienica che viene gettata nello scarico. Vi ricordate la leggenda metropolitana degli alligatori nelle fogne di New York? Senza andare così lontano, sembra che anche i nostri scarichi siano pieni di cose strane che possono provocare gravi allagamenti.

Per evitare di ritrovarsi in questa spiacevole situazione ci sono delle semplici precauzioni da seguire, poiché molto spesso siamo noi stessi a compromettere la funzionalità dello scarico, gettandovi dentro “scorie non organiche”. Senza dimenticare che gettare determinati prodotti nello scarico del wc potrebbe causare una contaminazione del bacino idrico.

Ecco la top ten delle 10 cose +1 che assolutamente non vanno buttate nel wc:

  1. Fazzoletti di carta e scottex – Questi oggetti sono molto diversi per composizione e struttura rispetto alla carta igienica, che è appositamente fatta per essere gettata nello scarico del wc. I fazzoletti e la carta da cucina hanno una consistenza diversa, quindi anche se possano essere gettati nella frazione dei rifiuti organici non devono essere buttati nel water.

  2. Profilattici – Sembra assurdo doverlo ripetere ma ci sono ancora persone che pensano di poter gettare i profilattici nel water. Nulla di più sbagliato: il lattice, infatti, non è affatto biodegradabile e l’accumulo di profilattici potrebbe creare un blocco ostruttivo.

  3. Mozziconi di sigaretta – Il materiale di cui sono fatte le sigarette non è assolutamente biodegradabile, senza contare che l’accumulo dei filtri potrebbe provocare un’ostruzione, inoltre le sostanze contenute nella sigaretta potrebbero contaminare le acque.

  4. Salviettine intime (salvo dove diversamente specificato) – Nonostante siano piccole e sottili le salviettine usate per l’igiene intima non possono essere gettate nel wc, comprese quelle che si usano per il cambio pannolino dei neonati. Va segnalato che di recente sono state immesse sul mercato anche delle salviettine biodegradabili con l’indicazione che possono essere gettate nel wc.

  5. Dischetti struccanti di cotone – Questi piccoli dischi di cotone che tutte le donne usano per struccarsi e che dopo l’utilizzo assumono la forma di una piccola pallina di cotone, che ci sembra facilmente smaltibile nello scarico, sono invece pericolosi per il water: non essendo biodegradabili accumulandosi uno dopo l’altro possono provocare un’ostruzione.

  6. Bastoncini cotton-fioc – Dopo la decisione Europea di proibire l’uso della plastica per la produzione di tutti quegli oggetti monouso per i quali esiste un’alternativa più ecologica i bastoncini cotton-fioc rimangono un oggetto che è meglio gettare nella spazzatura e mai nello scarico. La loro forma li rende, infatti, pericolosi poiché si potrebbero incastrare nelle anse dello scarico.

  7. Pillole e capsule di medicinali – Piccole e all’apparenza innocue le pastiglie, le pillole e le capsule di medicinali non sono tanto pericolose per la possibilità di creare un’ostruzione, quanto piuttosto per la contaminazione del bacino idrico in cui tutte le acque reflue convogliano.

  8. Pannolini dei bambini, assorbenti o salva-slip – Anche se può sembrare superfluo ripeterlo gli assorbenti esterni, i salva-slip e i tamponi interni non vanno gettati nel water, poiché l’esperienza di molti idraulici rivela come spesso la causa di allagamenti e ostruzioni sia proprio la presenza di tali dispositivi nei tubi di scarico.

  9. Avanzi di materiali da costruzione come polveri di gesso o stucco – Soprattutto quando ci sono dei lavori in casa di muratura o simili può capitare che gli operai gettino residui di polveri di gesso o di stucco nel wc per comodità. Questo è molto pericoloso poiché tali materiali a contatto con l’acqua possono assumere una consistenza viscida e collosa, incrostare lo scarico e i tubi e provocare l’ostruzione completa del water.

  10. Gabbiette disinfettanti – Molto utilizzate per igienizzare e deodorare il wc le gabbiette hanno assunto negli ultimi anni forme diverse e sempre più grandi. Purtroppo, spesso quando la gabbietta si esaurisce l’astuccio di plastica che conteneva il prodotto igienizzante finisce per essere dimenticato e può cadere nello scarico, e a causa della forma reticolare può incastrarsi e avvilupparsi alla carta igienica che viene gettata ostruendo il canale di scarico.

  11. Lettiera del gatto – Infine, una cosa a cui in pochi pensano, ma che potrebbe davvero causare gravi danni allo scarico, intasando il wc e provocando un ingorgo davvero poco piacevole da risolvere. Mai gettare nello scarico del wc la sabbia del gatto. Quella classica o in silicio oltre a non essere biodegradabile ha una consistenza super assorbente che la rende un pericolo poiché a contatto con l’acqua si gonfia e compatta fino a ostruire completamente il tubo di scarico. Anche le lettiere biodegradabili e compostabili a base di paglia, sabbia naturale, segatura o argilla non devono essere smaltite nello scarico, ma come segnalato sulla confezione della frazione umida dei rifiuti domestici.

In caso di wc intasati o di problematiche con scarichi otturati contattate Ticino Allagamenti Sa, il nostro picchetto di pronto intervento 24 ore su 24 con un team di idraulici professionisti è a vostra disposizione per risolvere qualsiasi problema idraulico prima che diventi insormontabile.

Similar Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published.