Come prevenire perdite d’acqua e infiltrazioni ed evitare gravi danni agli impianti
Spesso sentiamo dire agli idraulici che la manutenzione degli impianti e il controllo periodico delle tubazioni è fondamentale per mantenere alti livelli di efficienza degli impianti e un conseguente risparmio in termini energetici ed economici e per prevenire danni da perdite o infiltrazioni. Cerchiamo di capirne il motivo.
Si potrebbe pensare che tutto questo non sia così importante, perché al momento del bisogno, ovvero quando ci si accorge della perdita, l’intervento dell’idraulico di fiducia sarà comunque risolutivo. In realtà, il consiglio degli esperti è più che corretto, poiché molto spesso una perdita o una infiltrazione restano latenti per un lungo periodo prima di manifestarsi, e quando questo succede ormai è troppo tardi.
Stesso dicasi per la presenza di muffa o macchie di umidità, che compaiono saltuariamente sulle pareti interne o esterne di casa, magari soltanto in occasione di forti piogge, e di cui passata l’emergenza ci si dimentica. La loro comparsa può essere il segnale di una infiltrazione che si manifesta solo in caso di pioggia. Col passare del tempo però questa infiltrazione può diventare sempre più grave e causare danni maggiori.
Una piccola perdita causata da un tubo danneggiato o bucato può non essere immediatamente pericolosa, ma a lungo andare con l’accumularsi dell’acqua fuoriuscita può creare un danno strutturale alla vostra abitazione, con la necessità non più solo di sostituire il tubo danneggiato, ma intervenire anche sulla soletta o sulla parete coinvolta, con un intervento di deumidificazione o ancora di ripristino della pavimentazione.
Pensiamo agli impianti a pavimento, ai giorni nostri diventati uno standard frequente per il riscaldamento di case e appartamenti. I tecnici consigliano di compiere un’ispezione alle serpentine dopo lo spegnimento, ovvero durante i mesi estivi, per valutare lo stato dell’impianto e procedere alla pulizia delle tubazioni, controllandone contemporaneamente lo stato.
Un’infiltrazione sotto il pavimento potrebbe inizialmente non essere visibile, e quindi metterci anche mesi a manifestarsi, salvo poi rendersi visibile con un allagamento o con la comparsa di macchie di umidità e di gocce che cadono dal soffitto sottostante.
L’intervento preventivo degli idraulici di Ticino Allagamenti SA prevede la ricerca non invasiva di perdite e infiltrazioni, con l’impiego di strumentazioni di ultima generazione, che attraverso un’analisi elettronica delle tubazioni vanno alla ricerca del punto esatto dove si trova la perdita.
Infine, un consiglio che potete seguire personalmente è tenere sotto controllo il contatore dell’acqua. Se avete il sospetto che ci siano perdite, potrete controllare la numerazione la sera e la mattina seguente. Se i numeri sono cambiati in maniera importante nonostante l’impianto di casa sia rimasto fermo per tutta la notte, potreste essere in presenza di una perdita. In tal caso vi basterà chiamare il vostro idraulico di fiducia, che grazie al servizio di picchetto 24/24, risponderà prontamente alla vostra richiesta di intervento.