I problemi idraulici tipici delle feste: ingorghi e ostruzioni

Se durante le feste Natalizie quasi tutti riescono a prendersi qualche giorno di riposo, i problemi idraulici non vanno certo in vacanza, e anzi, sembra che proprio durante il periodo di Natale siano più frequenti ingorghi e ostruzioni, che possono mettere a dura prova il vostro impianto idraulico provocando danni anche molto gravi.

Ticino Allagamenti SA è aperto per tutto il mese di dicembre, con il consueto picchetto di pronto intervento 24/24, per garantirvi la massima assistenza idraulica in caso di perdite, allagamenti o altri problemi idraulici in tutto il territorio del Ticino!

Non sono rari i casi in cui, proprio durante le vacanze di Natale, gli idraulici siano chiamati per interventi in urgenza, a causa di ingorghi dei lavandini o ancora di ostruzioni del wc! Questo succede poiché spesso in occasione di pranzi e cene, molto frequenti durante le festività, ci si dimentica delle buone abitudini per quanto riguarda lo smaltimento di alcuni rifiuti.

Lo scarico del lavandino e del water, infatti, non sono progettati per smaltire rifiuti organici, nemmeno di piccole dimensioni. Ma quante volte sarà capitato anche a voi di trovarvi con un piccolo avanzo di cibo e di pensare “cosa sarà mai se lo butto nel lavandino?”. Un po’ d’acqua che fa scorrere via tutto e via, problema risolto.

Peccato che non sia così! I rifiuti organici, seppur minuscoli, una volta gettati nel lavandino si accumulano (inoltre alcuni che ci sembrano innocui sono anche dannosi per l’ambiente). I cibi sono generalmente unti e vischiosi, per questo anche i pezzetti più piccoli possono attaccarsi al tubo dello scarico. Una volta asciugati possono gonfiarsi (pensiamo alla mollica del pane!) e poco alla volta, pezzettino su pezzettino, tendono a ostruire il tubo.

E l’olio? L’olio esausto, ovvero quello residuo da grasso di cottura, usato per la frittura, quello in cui sono conservati sottoli o il tonno è molto deleterio per il vostro impianto idraulico e più in generale anche per l’ambiente. L’olio, infatti, dopo che è stato usato per cucinare assorbe agenti inquinanti derivati dalla carbonizzazione e se viene smaltito negli impianti di casa (water o lavandino) arriva a contaminare la fogna.

L’olio crea una sorta di pellicola sull’acqua, rendendola impossibile da depurare all’interno dell’impianto e di conseguenza non potabile. Volete sapere che danno produce 1 kg di olio gettato irresponsabilmente nel wc o nel lavandino? Inquina 1 kilometro quadrato di falda acquifera con conseguenze molto dannose per l’ambiente. Per smaltire gli oli esausti è fondamentale seguire le istruzioni del vostro comune.

L’olio, inoltre, per sua natura molto viscido aderisce alle pareti dei tubi e per la consistenza un po’ appiccicosa può attirare residui di alimenti anche minuscoli, col risultato di creare un ingorgo. Oltre al cattivo odore che spesso fuoriesce dagli scarichi del lavandino, un altro segnale di un possibile ingorgo è la difficoltà dell’acqua a defluire.

Stessa cosa per il wc. La consistenza di olio e salse varie, oltre a essere dannosi per l’ambiente, mischiata a quella della carta igienica che comunemente buttate nel wc potrebbe infatti provocare un’ostruzione completa con conseguente ritorno delle acque reflue e allagamento del locale bagno!

In tutti questi casi la soluzione migliore è richiedere l’intervento di un idraulico che potrà controllare lo stato di salute dei vostri tubi, e provvederà, ove necessario, alla pulizia degli stessi con apposita attrezzatura.

Non vorrete passare le vacanze di Natale a pulire e disinfettare il bagno! Quindi, seguite scrupolosamente le indicazioni del vostro comune in merito allo smaltimento dei rifiuti e alle prime avvisaglie di problematiche idrauliche, non esitate a contattarci! Gli idraulici di Ticino Allagamenti sono pronti a intervenire anche durante le feste!

Similar Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published.