perdite d'acqua

Perdite d’acqua: come capire se c’è un guasto

[vc_row][vc_column][vc_column_text]

Tutti noi desideriamo che le nostre case siano sempre efficienti, ma spesso, quando si parla di impianti idraulici, uno degli inconvenienti maggiori sono le perdite d’acqua da tubature come scarichi e riscaldamento.

Tubature con perdite: quali sono i potenziali problemi?

Se trascurate o non notate, le perdite d’acqua dalle tubature sono particolarmente problematiche perché diventano causa di ingenti costi di riparazione e di potenziali danni alla struttura stessa dell’abitazione, dovuti alle conseguenti infiltrazioni d’acqua.

Oltre a questi disagi, va anche calcolato lo spreco in termini monetari che la perdita d’acqua dalle tubature può provocare, specialmente se sotto il pavimento, oppure all’interno di un muro.

Perdite d’acqua delle tubature: quali sono i tipi?

Le perdite delle tubature interne di una casa possono avvenire a diversi livelli, ognuno dei quali prevede modalità diverse per il loro riconoscimento e la loro risoluzione. Questi tipi sono:

  • perdita provocata dalla rottura dello scarico (del WC, della doccia o di uno scarico pluviale): in questo caso, la perdita può provocare macchie sui muri e anche cattivi odori;
  • perdita dell’impianto di riscaldamento (esempi: rottura delle serpentine, dei caloriferi, della caldaia o della tubatura del riscaldamento): anche con questo tipo di perdita sono visibili macchie sulla struttura muraria, inoltre si riscontra un abbassamento della pressione dell’impianto di riscaldamento;
  • perdite a livello sanitario (esempi: rottura della tubatura dell’acqua sanitaria): oltre alle macchie di umidità, questo tipo di perdita si riscontra monitorando il contatore dell’acqua.
ricerca perdita d'acqua

Quali sono le possibili soluzioni?

In caso di problemi nelle tubature, è assolutamente sconsigliato procedere con il fai-da-te rompendo muri e pavimenti alla ricerca della perdita: il rischio è quello di danneggiare la proprietà e le tubazioni ancora di più, sprecando tempo e denaro.

contatore dell'acqua

È proprio per questo che è necessario rivolgersi a un tecnico ricerca perdita professionista, che utilizzerà degli strumenti altamente specializzati per individuare con precisione le perdite d’acqua, isolandole e localizzando in tempi rapidi i punti di dispersione idrica. Gli strumenti e le tecniche principali di cui si avvale il tecnico sono:

  • termocamera: si tratta di un tipo di telecamera particolare che, essendo sensibile alla radiazione infrarossa, è capace di ricreare “mappe” delle tubature di acqua calda, anche se queste sono all’interno dei muri e sotto i pavimenti. Grazie a queste mappe è possibile individuare da dove viene la perdita e quindi il danno;
  • videoispezione: grazie alla videoispezione è possibile fare una diagnostica sullo stato delle tubazioni ancor prima di intervenire su di esse. Questo è possibile grazie ad una sonda con telecamera che, inserita all’interno dei tubi, permette di ispezionare l’impianto e trovare con precisione la causa della perdita;
videoispezione
  • geofono: è un sensore attraverso il quale è possibile localizzare le perdite attraverso il rilevamento sonoro;
  • igrometro: è un rilevatore che mostra con precisione il grado di umidità presente in una struttura presa in esame.

Il tecnico userà questi e tutti gli strumenti a sua disposizione tempestivamente, provocando il minor disagio possibile.

Pensi che le tue tubature possano avere delle perdite d’acqua?

 

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Similar Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published.